Home
Informazioni
Opere
Contatti
Lunedì, 05 Dicembre 2016 18:00
L'Immacolata, colomba candida della nostra liberazione, nel dittico di Vincenzo Avagliano
In evidenza
Scritto da
Adelaide Trabucco
dimensione font
riduci dimensione font
aumenta la dimensione del font
Stampa
Email
Vota questo articolo
1
2
3
4
5
(6 Voti)
VINCENZO AVAGLIANO: Dittico per l'Immacolata - 2016 - tempera su tela e carta
Con preghiera di citare la fonte in caso di utilizzazione del testo per motivi di studio.
Letto
2630
volte
Ultima modifica il Sabato, 05 Agosto 2017 08:54
Tweet
Pubblicato in
Opere
Etichettato sotto
mariologia
critica d'arte
iconografia mariana
arte e fede
arte contemporanea
Vincenzo Avagliano
Adelaide Trabucco
Ultimi da Adelaide Trabucco
L'Etna vista da Mascali
Il senso cristiano della sofferenza umana nella Salvifici Doloris di san Giovanni Paolo II
Il bacio della Madre nella "Risurrezione di Lazzaro" del Caravaggio
Memorie storiche e artistiche di Chiauci e delle sue Chiese
La Madonna del serpe, ovvero l'Immaculata Conceptio del Caravaggio
Articoli correlati (da tag)
Il bacio della Madre nella "Risurrezione di Lazzaro" del Caravaggio
La Madonna del serpe, ovvero l'Immaculata Conceptio del Caravaggio
Icona di San Michele Arcangelo
Madonna della Misericordia, Madre di Dio del Segno
Vincent van Gogh e il "Dilige et quod vis fac": note in margine.
Altro in questa categoria:
« Malinconia ed esaltazione nell'arte di Mastroberti
Icona di San Michele Arcangelo »
Torna in alto
© 2011 - 2021 Adelaide Trabucco